
Residenza Universitaria da immobili di Demanio Storico Artistico nel comune di Venezia
Descrizione dell'iniziativa
Operazione finanziata ai sensi della L. 338/2000 anche con risorse derivanti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari con cui le Parti sottoscrittrici, in sinergia e concertazione, attueranno, ciascuno per la propria parte di competenza, il restauro e la riqualificazione dell’immobile appartenente al demanio storico artistico e soggetto a tutela ai sensi del D.Lgs.42/2004, nel rispetto delle prescrizioni e indicazioni che impartirà il MiC, con destinazione a residenza universitaria.
Tipologia
Protocollo di intesa
Ambito
Valorizzazione
Soggetti firmatari
Agenzia del Demanio, Comune di Venezia, Regione del Veneto, Università Ca’ Foscari
Immobili coinvolti
mmobile appartenente al demanio storico artistico e soggetto a tutela ai sensi del D.Lgs.42/2004
Data sottoscrizione
12/05/2022
I vantaggi
Indicatori
Beneficiari
Tempi di realizzazione
11/05/2027
Stato d'avanzamento

Galleria immagini