Definito il progetto per valorizzare l’Ex Casa del Fascio di Barberino del Mugello (FI)
20 September 2021
Un percorso di valorizzazione per l’Ex Casa del Fascio di Barberino del Mugello che passerà al Comune e che segnerà il recupero, non soltanto strutturale, ma anche funzionale dell’edificio, tipico esempio rappresentativo del periodo fascista con un piano seminterrato e un piano terra rialzato che si affaccia su un giardino pubblico del borgo di Galliano, frazione di Barberino. Il programma di valorizzazione approvato e condiviso dal Ministero della Cultura, dall’Agenzia del Demanio e dal Comune di Barberino di Mugello, nell’ambito del federalismo demaniale culturale, prevede la trasformazione dell’immobile in uno spazio multiforme dedicato alle peculiarità del paesaggio e dei valori culturali dell’area, dove troveranno posto informazioni turistiche, attività di ristoro e un punto noleggio biciclette, oltre ad ambienti per la divulgazione e la valorizzazione storico-culturale-ambientale e paesaggistica del territorio. Il Comune di Barberino di Mugello vuole infatti realizzare un centro civico per la comunità locale che sia anche luogo di interazione tra questa ed i turisti, con la possibilità di ospitare eventi, manifestazioni e incontri.