Gli immobili
La prima edizione del progetto fari ha proposto una rete di 11 edifici costieri, da valorizzare e e sottrarre al degrado, per essere recuperati e riutilizzati a fini turistico-ricettivi, nel rispetto degli ecosistemi nei quali sono inseriti.
Valore Paese Fari

Gli attori
L' Agenzia del Demanio e Difesa Sevizi S.p.A. hanno promosso una consultazione pubblica, online dal 10 giugno al 10 agosto 2015, con l’obiettivo di informare sull’iniziativa, verificare l’interesse da parte dei territori e raccogliere proposte concrete.
L' operazione di rigenerazione
Dalla consultazione pubblica è emerso un modello di rigenerazione delle coste capace di promuovere una rete nazionale dedicata ad una forma di turismo sostenibile, legata alla cultura del mare e dell'ambiente mediterraneo.
Cosa è successo dopo
Nel 2017 Il progetto fari è arrivato alla terza edizione. Sono 24 Le strutture costiere già assegnate a gestori privati che le recupereranno rendendondoli centri di promozione del territorio.
Feedback e risultati della consultazione online
