L'Agenzia del Demanio propone sul mercato la rete FARI, TORRI ED EDIFICI COSTIERI, beni di proprietà dello Stato situati in contesti di assoluta bellezza, carichi di suggestione. Questi immobili possono essere recuperati e sottratti al degrado grazie a progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili, nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia del territorio, utilizzando lo strumento della concessione fino a 50 anni.
Il progetto, avviato nel 2015, è giunto alla sua quarta edizione, che ha visto l'assegnazione di 6 strutture di proprietà dello Stato. Nelle precedenti tre edizioni, l'Agenzia del Demanio ha affidato a imprenditori e associazioni 19 strutture costiere, pronte a rinascere secondo il modello di lighthouse accomodation.
Questa tipologia di riuso, emersa nel corso di CONSULTAZIONE PUBBLICA lanciata in occasine dei primo bando, si è rivelata molto congeniale ai FARI costieri, poichè introduce il concetto di turismo sostenibile e green, in linea con i contesti ambientali e paesaggistici in cui questi beni sono inseriti.