L'intesa prevede la tutela e la valorizzazione di circa 1550 fortificazioni presenti nel territorio regionale.
Sul modello di pratiche virtuose già sperimentate in altri contesti europei, coniugando turismo, cultura, ambiente e mobilità dolce anche attraverso il ppp, nell'ambito del protocollo di intesa tra le istituzioni coinvolte è stato costituito un Comitato Operativo, che ha avviato le attività.
Sono attualmente in corso le verifiche d'interesse culturale. Nel 2022 una struttura è stata aggiudicata mediante un bando nell'ambito del progetto "Valore Paese Italia", e un'altra mediante locazione ordinaria.
In questo contesto, l'Università di Udine ha stanziato un finanziamento per realizzare un sito dedicato alle strutture difensive oggetto del Protocollo d'Intesa.
Collocazione
territoriale
Tipologia
Protocollo di Intesa
Ambito
Valorizzazione
Regione
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Struttura Responsabile
DT Friuli Venezia Giulia
Attori Coinvolti
Immobili Interessati
1550 fortificazioni presenti in tutto il territorio regionale
Data Sottoscrizione
Mon Oct 25 15:10:00 CEST 2021
Data Termine Protocollo
Fri Oct 25 15:10:00 CEST 2024
Investimento
€ 20.000 (finanziamento dell'Università di Udine)
Soggetti Beneficiari
Soggetti firmatari dell'intesa e Enti e assoiazioni presenti sul territorio
Stato Avanzamento