L'intesa prevede la valorizzazione dei tre compendi a Cremona, l'ex Casema Manfredini, l'ex Caserma Marconi e il Polo universitario di Via Sesto.
In particolare, per la Caserma Manfredini, con la sottoscrizione di un atto gratuito di 19 anni rinnovabili, il Politecnico di Milano garantirà il restauro e la rifunzionalizzazione dell'immobile che diventerà la nuova sede del Polo universitario cremonese e del Convitto.
L'attuale sede del Polo cremonese del Politecnico, l'immobile in via Sesto a Cremona, il cui diritto di superficie è stato acquisito dallo Stato a titolo gratuito dalla Fondazione Politecnico, Provincia di Cremona e Comune di Cremona, sarà riqualificato e ospiterà la nuova sede della Questura e della Polizia Stradale di Cremona, che sono ad oggi nella Caserma Marconi.
La Caserma Marconi, che sarà ristrutturata, diventerà a sua volta sede degli uffici del Comando Provinciale dei Carabinieri, che si trova attualmente in un immobile in locazione passiva.
L'attuazione del protocollo consentirà un risparmio di canoni di affitto annuo a carico dello Stato di circa 486.000,00 di euro ed il recupero e la rifunzionalizzazione di circa 26.530 mq di costruito.
Collocazione
territoriale
Tipologia
Protocollo di Intesa
Ambito
Razionalizzazione spazi PA
Regione
LOMBARDIA
Provincia
CREMONA
Comune
CREMONA
Struttura Responsabile
DT Lombardia
Attori Coinvolti
Immobili Interessati
Data Sottoscrizione
Wed Dec 29 12:17:00 CET 2021
Data Termine Protocollo
Fri Dec 15 12:17:00 CET 2023
Soggetti Beneficiari
Stato Avanzamento
Galleria Immagini