Missione: M1
Componente: C1
Intervento: 1.3.1
Pubblicazione: 17 marzo 2025
Missione: M1
Componente: C1
Pubblicazione: 15 maggio 2025
“Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella P.A.”
Nel mese di giugno 2022, l’Agenzia del demanio ha aderito all’Avviso pubblico relativo alla Missione M1C1 del PNRR, dedicata alla “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella Pubblica Amministrazione”, partecipando in particolare all’investimento 1.5 sulla “Cybersecurity”. L’obiettivo era quello di avviare un percorso strutturato per analizzare e rafforzare il livello di maturità e resilienza cyber dell’Agenzia. Dopo la conferma dell’ammissione in graduatoria, è stato sottoscritto l’atto d’obbligo il 28 ottobre 2022. Nello stesso periodo è stata approvata la Determinazione n. 0012465 Reg. U., con cui è stato formalmente avviato il progetto intitolato “Maturità e Resilienza Cyber dell’Agenzia del Demanio”.
Il progetto si è concluso ufficialmente il 17 dicembre 2024, con la finalizzazione delle attività tecniche previste e la condivisione della documentazione prodotta. Gli interventi realizzati hanno permesso di raggiungere pienamente gli obiettivi fissati, contribuendo in modo significativo al miglioramento delle metodologie di sviluppo IT adottate, al rafforzamento delle capacità di prevenzione contro attacchi o incidenti informatici e all’incremento della protezione dei dati trattati dall’Agenzia. Per la realizzazione di questo intervento, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha riconosciuto un contributo massimo pari a € 284.600,00 (IVA inclusa), a valere sui fondi del PNRR, quale rimborso delle spese sostenute. Il rimborso finale, erogato a saldo, è pari a € 264.780,29 (duecentosessantaquattromilasettecentoottanta/29).
Atto d’obbligo connesso all’accettazione del finanziamento concesso all’Agenzia