Portafoglio: culturale/turistico
Regione: Calabria
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Scheda: RCD0063
Ambito: semicentrale
Indirizzo: via Calvari
Epoca di costruzione: prima metà XX secolo
Superficie fondiaria: 24.000 mq
Superficie lorda: 1.400 mq
Provvedimenti di tutela e vincoli: sì, interesse storico e artistico
Il bene è collocato in zona semicentrale rispetto al centro abitato di Reggio Calabria (Località Modena). Raggiungibile dalla via Calveri che costeggia il perimetro dello stesso. Il rione è situato in una zona collinare e rappresenta un punto strategico per le vie di comunicazione, poiché nel quartiere sono presenti gli svincoli autostradali in direzione Salerno (Autostrada A2) e Taranto (S.S. 106).
Struttura di architettura militare, è stata costruita alla vigilia della prima guerra mondiale, era la prima posta a guardia dello Stretto da sud, sul fronte calabrese. Differisce dalle altre costruite negli anni '80 dell'ottocento perché dotata di una differente conformazione che le deriva in particolare dal cospicuo spessore delle coperture degli ambienti interni. Questi, a loro volta, erano serviti da un corridoio interno dotato di binari per carrelli utili alla movimentazione dei proiettili. Come tipologia d'impianto corrisponde di fatto ad un modello utilizzato in tutti gli altri casi, con alcune soluzioni del tutto differenti. In particolare le quattro postazioni di tiro non sono poste in barbetta ma sul piazzale centrale, in posizione leggermente rialzata e serviti direttamente dai carrelli portaproiettili che uscivano dai corridoi d'ingresso agli ambienti interni. Un corpo di fabbrica posto a sud chiudeva l'area e consentiva l'accesso alle postazioni telemetriche verso lo Stretto.
Culturale - Turismo.
Vuoi avere più informazioni su un portafoglio o su un immobile?
Invia il modulo compilato.