Descrizione: Trattasi di un complesso demaniale ubicato in prossimità dell’abitato di Vigo di Cadore, costituito da terreni ricoperti prevalentemente da bosco ad alto fusto, con sovrastanti un ex forte e n. 7 fabbricati in muratura. Il compendio appartenente alla categoria del Demanio Pubblico dello Stato – Ramo Storico Artistico, assoggettato, pertanto, alle vigenti disposizioni di tutela, ai sensi dell’art. 10 del D. L.VO 42/20024. Il compendio, di complessivi mq. 109.509, è censito al Catasto Terreni del comune di Vigo di Cadore al foglio 5 mappali 107, 232, 270, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512 e 513. Le particelle 107, 270, 507, 508, 510, 511 e 513 identificano i fabbricati non censiti al Catasto Fabbricati. I mappali ricadono in zona E2. Il compendio, come autorizzato dalla competente Soprintendenza con nota prot. 18577 del 05/06/2023, dovrà essere utilizzato con finalità di pubblico utilizzo per le finalità di custodia, conservazione e fruizione pubblica del bene demaniale, pulizia del bosco dalle piante cadute per evitare la contaminazione di parassiti, messa in sicurezza delle entrate delle casermette e ripristino della recinzione e dell’accesso al forte, al fine di impedire entrate abusive al compendio demaniale. Le ulteriori prescrizioni fornite dalla Soprintendenza per la migliore conservazione del bene, sono le seguenti: «^ Le attività correlate all’istituto concessorio non dovranno comportare l’alterazione dell’assetto complessivo delle ampie aree boschive / scoperte pertinenziali alle strutture edificate; ^ Non dovranno essere collocate opere ed elementi di arredo stabili se non espressamente autorizzate da questa Soprintendenza; ^ Non dovranno essere realizzate recinzioni e divisioni stabili che alterino l'unitarietà delle aeree che possano contrastare con la leggibilità di insieme, delle prospettive e degli ambiti con cui le stesse sono organizzate; ^ Nelle strutture edificate non potranno essere apportate modifiche alla distribuzione tipologica e la funzionalizzazione non dovrà comportare la manomissione delle pareti e degli intonaci antichi eventualmente presenti per i quali, prima di qualsiasi lavoro, dovranno essere effettuate idonee indagini-stratigrafiche propedeutiche alla valutazione e all'approvazione dei progetti di intervento, anche con eventuali saggi atti a individuare lacerti sotto scialbo; ^ Dovrà essere mantenuto l'impianto degli spazi originari e degli elementi strutturali primigeni. ^ L'area immobiliare non potrà essere assoggettata ad alcun intervento senza che il relativo progetto sia preventivamente autorizzato dallo scrivente Ufficio ai sensi dell’art. 21, commi 4 e 5, del Codice dei beni culturali e del paesaggio.» Si precisa che ogni altro utilizzo, quale ad esempio taglio e commercializzazione del legname, dovrà essere oggetto di eventuale altra autorizzazione. Si rende noto, infine, che sono a carico del concessionario le riparazioni cagionate da cattivo uso o negligenza, nonché quelle inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria del bene. Stato di occupazione: Libero
Tipologia: Avviso di concessione
Regione: VENETO
Provincia: BELLUNO
Comune: VIGO DI CADORE
Struttura responsabile o stazione appaltante: DT Veneto
Data pubblicazione gara: Wed Sep 17 10:52:00 CEST 2025
Termine per la presentazione delle offerte: Fri Oct 03 12:00:00 CEST 2025
Importo a base d'asta dell'appalto: La concessione avrà durata di 6 anni decorrenti dal 01/11/2025 al canone di € 248,98 annui.
Nominativo del responsabile del procedimento: Danilo Faelli
Indirizzo email istituzionale del responsabile del procedimento: giulia.turchetti@agenziademanio.it
Avviso di locazione/concessione: Avviso (pubbl. il 18/09/2025)