Percorsi giubilari del Lazio, promosso dall’Agenzia e patrocinato dalla Società Jubilaeum 2025, nasce con l’intento di valorizzare, in occasione del Giubileo, alcuni beni dello Stato visitabili di particolare pregio storico-architettonico o di rilevante interesse turistico-culturale, situati nel territorio laziale, a breve distanza da Roma. L’obiettivo è quello di creare un nuovo itinerario regionale da proporre ai pellegrini, offrendo l’opportunità di scoprire beni pubblici di grande valore culturale spesso ubicati in aree meno conosciute e frequentate.
Sono stati individuati 40 immobili di pregio, tutti a elevato potenziale turistico, già in uso a soggetti pubblici e aperti al pubblico. Si tratta di beni dello Stato situati lungo i principali percorsi storico-culturali e spirituali che attraversano il Lazio, come la Via Francigena Nord, la Via Francigena Sud, il Cammino di San Benedetto, il Cammino di San Filippo Neri e il Cammino di San Francesco, oltre che in prossimità dei principali luoghi d’interesse legati agli itinerari giubilari.
La selezione ha privilegiato i territori coinvolti nelle iniziative dei Piani Città degli Immobili Pubblici promossi dall’Agenzia, con una significativa concentrazione di beni nelle città di Gaeta, Civitavecchia e Viterbo. Questo consente anche di promuovere le attività di rigenerazione urbana e territoriale già in corso, nonché la rete dei luoghi della scienza di proprietà statale. Tra questi, spiccano l’Osservatorio Geodinamico e il Museo Geofisico di Rocca di Papa (RM), gestiti dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), e l’Osservatorio Astronomico di Monteporzio Catone (RM), in uso all’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica).
Il circuito dei beni e dei percorsi giubilari del Lazio è consultabile attraverso le pagine dedicate sul sito dell’Agenzia e sui portali dei partner del progetto, tra cui la Società Jubilaeum 2025, gli Enti concessionari, i Comuni coinvolti e il Ministero della Cultura.
I pellegrini e i visitatori potranno inoltre accedere, direttamente in loco, a tutte le informazioni relative agli immobili e agli itinerari tramite QR Code.