A seguito degli eventi sismici del 2016, in oltre cento Comuni dell'Italia centrale si sono verificati danni ingenti al patrimonio immobiliare. Con l’Ordinanza Speciale n. 27/2021 del Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione Sisma 2016, On. Avv. Giovanni Legnini, all’Agenzia del Demanio è stato conferito il ruolo di Soggetto Attuatore di interventi di riparazione, ripristino, demolizione e ricostruzione di immobili pubblici di proprietà dello Stato.
L’Agenzia, nel salvaguardare beni immobili dall’alto valore simbolico e architettonico, assicurando al contempo un presidio di legalità e sicurezza per i territori, opera secondo principi di sostenibilità ed innovazione ed è impegnata nel recupero di 39 immobili, con interventi finanziati per un valore di oltre 100 milioni di euro.
Per questa finalità, al suo interno è stato costituito il Polo tematico Sisma, che ha l'obiettivo di garantire l'attività di project monitoring secondo i più avanzati modelli di protezione sismica ed efficientamento energetico, garantendo la salvaguardia storico-artistica e paesaggistica del territorio e assicurando il rispetto dei tempi di esecuzione delle opere.
Con la nomina del nuovo Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione Sisma 2016, Sen. Avv. Guido Castelli, continua la proficua collaborazione tra Agenzia e Struttura Commissariale, con la volontà di operare in sinergia mediante un team ad alta specializzazione tecnica sui temi della sicurezza sismica e della rigenerazione urbana.
link:
Abruzzo
Lazio
Marche
Umbria