Latina: L'ex Te.Ti. ospiterà la nuova sede dell’Archivio di Stato

Mon Jul 28 16:25:55 CEST 2025

 

Questa mattina nel foyer del Teatro D’Annunzio di Latina si è svolta la conferenza di presentazione del progetto di riqualificazione dell’edificio ex Te.Ti. L’iniziativa, promossa congiuntamente dal Comune di Latina, dal Ministero della Cultura e dall’Agenzia del Demanio, prevede un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro per trasformare l’immobile di via Duca del Mare nella nuova sede dell’Archivio di Stato.

All’evento hanno preso parte il Sindaco di Latina, Matilde Celentano, il Direttore generale Archivi del Ministero della Cultura, Antonio Tarasco, e il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme.

L’edificio, un tempo sede della società Telefonica Tirrenia (Te.Ti.), sarà oggetto di un intervento di restauro e risanamento conservativo, con riorganizzazione degli spazi interni, miglioramento sismico, efficientamento energetico e riqualificazione dell’area esterna. I lavori, affidati all’Agenzia del Demanio in qualità di stazione appaltante, rientrano nell’accordo quadro siglato nel marzo 2024 con la Direzione Archivi del Ministero della Cultura.

 “Questo intervento si inserisce in un ampio progetto di rigenerazione per la città di Latina inserendo un ulteriore elemento di centralità nel tessuto urbano”, ha dichiarato Alessandra dal Verme, Direttore dell’Agenzia del Demanio. “Così il centro storico della città si arricchirà del palazzo Te.Ti. rinnovato, pronto ad ospitare nuove funzioni culturali. Fondamentale è la sinergia con il Comune con cui stiamo costruendo un Piano Città degli immobili pubblici a Latina. Attraverso gli immobili pubblici puntiamo alla rigenerazione urbana e offrire ai cittadini servizi, spazi aperti e attrattivi, nel rispetto della storia e dell’identità dei luoghi”.

Il progetto rappresenta un tassello fondamentale nella valorizzazione del centro di Latina e si inserisce in una più ampia strategia di recupero del patrimonio pubblico cittadino. L’obiettivo è restituire alla comunità uno spazio di rilevanza storica, attraverso un percorso di rigenerazione urbana sostenibile, reso possibile dalla sinergia tra istituzioni locali e nazionali.

 

Latina
Torna su