Nasce il Piano Citta’ degli immobili pubblici di Pizzighettone (CR)

Tue Dec 03 11:47:51 CET 2024

Agenzia del Demanio, Comune di Pizzighettone, Regione Lombardia, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi e Parco Adda Sud sottoscrivono l’accordo per riqualificare il patrimonio storico e architettonico della città fortificata sulle rive dell'Adda.

Valorizzare il patrimonio storico, architettonico e culturale di Pizzighettone, città fortificata sulle rive dell'Adda, gioiello della pianura lombarda in provincia di Cremona, è l’obiettivo prioritario del Piano Città degli immobili pubblici sottoscritto oggi dal Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio, Massimiliano Iannelli, dal Sindaco del Comune di Pizzighettone, Luca Moggi, dall’Assessore della Regione Lombardia, Massimo Sertori, dal Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi, Gabriele Barucca, e dal Presidente del Parco Adda Sud, Sergio Curti.
L’accordo punta a riqualificare il centro storico di Pizzighettone, promuovere e incrementare l’offerta integrata dei servizi turistico-ricettivi e culturali della città, valorizzare le aree verdi e le risorse naturali legate al Parco Adda Sud con elementi di sostenibilità e benessere ambientale, costruire fonti energetiche rinnovabili, individuare soluzioni idonee al fabbisogno di residenze universitarie presente nelle città limitrofe e incrementare i servizi per i giovani.
Il Piano Città degli immobili pubblici di Pizzighettone comprende la riqualificazione di due grandi aree strategiche della città: il complesso edilizio sui terreni della cinta magistrale destra dell’Adda e l’ex deposito militare zona B. L’accordo comprende anche altri beni di proprietà dello Stato come l’ex caserma La Marmora, l’ex campo di tiro a segno, una palazzina del Genio Militare e il distaccamento di Polizia stradale, oltre all’ex centro di rieducazione minorile Villa dei Gerani, Torre del Guado e le antiche fortificazioni Casematte di proprietà del Comune. Altri immobili di proprietà statale, comunale o di altri enti pubblici potranno essere successivamente integrati nel Piano Città, per essere valorizzati anche attraverso forme di partenariato con i privati.

Pizzighettone_CR