Agenzia del Demanio e Provincia di Bolzano: permuta di immobili per razionalizzare sedi dei Carabinieri

Fri Mar 22 15:57:25 CET 2019

E’ stata sottoscritta un’operazione di permuta di immobili tra la Provincia di Bolzano e l’Agenzia del Demanio che ha tra i suoi obiettivi la razionalizzazione di immobili dello Stato che consentirà un risparmio sulla spesa pubblica grazie alla chiusura di due locazioni passive. Hanno firmato gli atti il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e il vicedirettore della Direzione Territoriale Trentino Alto Adige dell’Agenzia Mirko Sabotha.

In particolare, la permuta prevede una serie di atti contestuali. In una prima fase la Provincia acquista da privati due immobili che ospitano in locazione passiva le Caserme dei Carabinieri di Chiusa e di Valle Aurina (località Cadipietra). Successivamente, la Provincia cede questi due immobili allo Stato  tramite l'Agenzia del Demanio che a sua volta trasferisce alla Provincia l’immobile Villa Italia a Merano insieme a un terreno edificabile nel Comune di Curon Venosta. La Provincia, quindi, vende Villa Italia al privato che ha trasferito la Caserma dei Carabinieri di Chiusa, compensando parte del valore dei due immobili. Infine, la Provincia vende al Comune di Curon Venosta il terreno acquisito dallo Stato – Agenzia del Demanio.

Con l’acquisizione in proprietà delle due Caserme dei Carabinieri di Chiusa e Cadipietra – Valle Aurina, lo Stato chiude quindi due locazioni passive per un risparmio annuo di 55mila euro e, contemporaneamente, dismette due beni non più funzionali a utilizzo pubblico contribuendo così alla razionalizzazione del proprio patrimonio.
L’operazione si inserisce nell’ambito di un Protocollo d’intesa firmato nel 2011, modificato e integrato nel 2015 tra Ministero dell'lnterno, Provincia Autonoma di Bolzano e Agenzia del Demanio finalizzato a razionalizzare alcune sedi della Polizia di Stato e dei Carabinieri dislocate in diversi Comuni della Provincia di Bolzano. (csg)