Montefiascone (VT): Villa Serena, una consultazione pubblica per la rinascita

Wed Jan 31 12:09:48 CET 2018

C’è tempo fino al 30 aprile prossimo per contribuire attraverso idee, suggestioni o proposte progettuali alla rinascita del compendio di Villa Serena, la struttura socio-assistenziale già punto di riferimento nel territorio viterbese, ma che punta a diventare polo sanitario di eccellenza, attraverso un percorso di rigenerazione partecipato tra istituzioni, investitori e cittadini. Oggetto della consultazione infatti è il futuro di un complesso che si estende per 400.000 mq di parco, con 9.000 mq dedicati a spazi comuni alloggi, servizi e uffici, a cui si aggiungono altri 140 mq relativi ad un ulteriore edificio presente nel complesso, il tutto immerso nel verde del lago di Bolsena.
L’iniziativa è stata presentata alla cittadinanza oggi durante un incontro nel Teatro di Villa Serena dal Direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi, Massimo Paolini, Sindaco di Montefiascone, Antonella Proietti,Direttore Sanitario Asl Viterbo, ed Elisabetta Ferrari, AD della società Villa Serena. Tra i partecipanti all'evento, è intervenuto l'On. Giuseppe Fioroni, che ha parlato del territorio e delle opportunità offerte dall'operazione.

Il Direttore Roberto Reggi ha ribadito nel corso della presentazione il ruolo tecnico e di supporto dell’Agenzia del Demanio agli Enti locali nei processi di valorizzazione dei loro patrimoni immobiliari: insieme alla consultazione pubblica infatti, la riqualificazione del compendio sarà supportata da una due diligence immobiliare e da uno studio di sostenibilità tecnico-economica e giuridico-amministrativa per individuare la migliore gestione del bene, anche attraverso l’analisi dei risultati della consultazione.  A tal proposito, l’Agenzia del Demanio pubblicherà a breve la gara per selezionare l’operatore economico che effettuerà l’analisi specialistica. (c.s.)

Per partecipare alla consultazione pubblica clicca qui