Varese: tre ipotesi di riuso per l’ex stazione dei tram Bettole al centro di uno studio universitario

Fri Jul 20 12:34:35 CEST 2018

L’ex stazione dei tram “Bettole” di Varese, immobile di proprietà dell’Agenzia del Demanio, è stato al centro di uno studio sperimentale di riutilizzo del bene, presentato in questi giorni dagli studenti del Politecnico di Milano, all’interno della mostra “Avanzi” allestita nella Sala Veratti della città. Il Politecnico di Milano, nell’ambito del corso di laurea in Design degli Interni, ha coinvolto  l’Agenzia e il Comune di Varese per inserire l’ex stazione all’interno del “Laboratorio di Sintesi Finale” a cui hanno partecipato gli allievi del terzo anno. L’obiettivo è stato quello di individuare nuove soluzioni di riuso del bene. Lo studio è iniziato nell’ ottobre del 2017 e si è concluso nel giugno del 2018.

La piccola stazione di interscambio, che si trova lungo la ferrovia Varese-Ghirla e la tranvia Varese-Prima Cappella-Vellone, si compone di due fabbricati e da un’ampia area esterna caratterizzata da una particolare tettoia in ferro. L’immobile, dall’alto valore storico artistico, fu realizzato a fine 800 ed è stato dismesso nei primi anni ’50.

Tre le ipotesi di riuso proposte dagli studenti per l’ex stazione dei tram: trasformarla in un luogo d’incontro, informazione e supporto legato al mondo della bicicletta e dell’attività sportiva, in un teatro sperimentale e in ultimo, in una struttura ricettiva aperta ai giovani, caratterizzata da elementi di rimando alla famose ville varesine.

Il laboratorio ha coinvolto anche altri immobili dismessi sparsi nella Città di Varese, tra questi: l’ex ufficio d’igiene, di via Staurenghi, di proprietà del Comune, e l’ex Deposito merci della stazione di proprietà di Ferrovie dello Stato. (mb)