Ad Anacapri Fortini borbonici al centro di un programma di turismo sostenibile
Thu Aug 05 10:03:14 CEST 2021

Vengono trasferiti al Comune “Fortino Orrico” e “Fortino Mesola”, strutture difensive che fanno parte del complesso dei “Fortini costieri di Anacapri”, edificati nell’Ottocento dai britannici e modificati dai francesi per proteggere Capri. Scenario della famosa "Presa di Capri" del 1808, i fortini rappresentano oggi per la comunità isolana elementi identitari imprescindibili. Sono raggiungibili grazie a un sentiero che connette anche la famosa Grotta Azzurra con il faro di Punta Carena. Il programma di valorizzazione predisposto dal Comune di Anacapri, per ottenere il trasferimento di proprietà dei Fortini grazie al federalismo demaniale culturale, si pone l’obiettivo di porre questi beni, che caratterizzano i sentieri anacapresi, al centro della fruizione pubblica da parte della comunità locale e dei visitatori dell’isola mediante il loro inserimento in itinerari per il turismo naturalistico, culturale, esperienziale e sostenibile, arricchito da un programma annuale di eventi come readings, concerti e spettacoli.