Bergamo: all’Ex Convento della Maddalena il completamento degli uffici giudiziari, permuta Stato-Comune
Wed Jul 21 16:55:09 CEST 2021
Sarà il complesso dell’Ex Convento della Maddalena di Bergamo, in prossimità del Tribunale, a soddisfare l’esigenza di ulteriori spazi necessari allo svolgimento dell’attività giudiziaria sul territorio. L’immobile verrà ceduto allo Stato con una permuta e poi riqualificato attraverso i finanziamenti già confermati del Ministero della Giustizia nell’ambito del Recovery Plan. In cambio lo Stato trasferirà al Comune di Bergamo la proprietà di tre immobili: Campo di Marte in via Grataroli, l’ex sede Arci di via Gorizia e l’ex casello ferroviario a San Colombano in cui verranno sviluppati progetti socio-culturali e nuovi servizi per i cittadini.
Con questa operazione l’Agenzia del Demanio, che tramite apposita convenzione con il Ministero della Giustizia svolgerà anche il ruolo di Stazione Appaltante per la progettazione e realizzazione delle opere di rifunzionalizzazione dell’ex Maddalena, potrà ridurre la spesa per locazioni passive con un ingente risparmio per le casse dello Stato, e acquisire al patrimonio dello Stato un immobile che tornerà ad essere utilizzato per svolgere funzioni pubbliche.
“Gli immobili pubblici possono rappresentare una straordinaria opportunità per valorizzare i territori e migliorare la qualità della vita, contribuendo alla crescita del Paese – ha dichiarato il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme – L’operazione delineata oggi è il risultato del lavoro sinergico condotto in questi anni dall’Agenzia del Demanio, dal Comune e dal Ministero della Giustizia, per razionalizzare e valorizzare al meglio il patrimonio immobiliare pubblico della città e individuare soluzioni condivise per rispondere alle esigenze delle amministrazioni coinvolte, a beneficio della collettività. L’Agenzia del Demanio è a disposizione per ogni supporto agli Enti territoriali per finalizzare il patrimonio immobiliare pubblico ad opere ad alto impatto sociale, di sostenibilità ed economico”.
