Fri Oct 17 14:53:53 CEST 2025
Firmata la Convenzione tra la Struttura per la Progettazione e la Regione Puglia. L’intervento finanziato con 30 milioni di fondi FSC.
L’Agenzia del Demanio, attraverso la propria Struttura per la Progettazione, curerà la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per l’intervento di rifunzionalizzazione dell’ex Ospedale Militare Bonomo di Bari, destinato a diventare una nuova residenza universitaria. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Città degli Immobili pubblici di Bari promosso dall’Agenzia del Demanio, e rientra nel più ampio Accordo sottoscritto il 27 dicembre 2023 tra l’Agenzia, la Regione Puglia e Adisu Puglia, finalizzato alla valorizzazione e al riuso dell’immobile di proprietà dello Stato che sarà concesso gratuitamente alla Regione per 50 anni.
Con la firma di oggi prende forma un progetto ambizioso volto alla realizzazione di residenze per oltre 400 studenti universitari, alloggi per visiting professor e dottorandi, e spazi per uffici e servizi destinati ad Adisu Puglia. Il tutto sarà inserito in un ampio parco previsto per la Bonomo, creando così un ambiente integrato e accessibile alla città.
L’intervento, finanziato con 30 milioni di euro di fondi Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - FSC nell’ambito dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, punta a rispondere alla crescente domanda abitativa, contribuendo allo stesso tempo alla rigenerazione urbana dell’area ed alla creazione di valore ambientale e sociale.
L’Agenzia del Demanio conferma così il proprio ruolo strategico nella valorizzazione del patrimonio pubblico, promuovendo interventi di qualità, sostenibili e integrati con i bisogni del territorio.