Federalismo culturale: proseguono i trasferimenti dei beni dello Stato agli Enti territoriali

Thu Dec 05 11:00:00 CET 2024

L’Agenzia del Demanio prosegue le attività di attuazione del Federalismo culturale, lo strumento che permette agli Enti Territoriali di richiedere allo Stato il trasferimento a titolo gratuito di beni immobili tutelati dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio con l’obiettivo di valorizzarli a vantaggio della collettività. Come previsto dall’iter, sono gli stessi Enti ad indicare i progetti di recupero e la disponibilità delle risorse finanziarie che intendono impiegare per la trasformazione dei beni richiesti. Nei giorni scorsi è stato trasferito in proprietà alla Regione Lombardia il Forte Montecchio a Colico (LC), una fortificazione della Prima Guerra Mondiale. Già dal 2008 il Comune di Colico e la Regione Lombardia hanno condiviso un progetto di turismo culturale integrato per trasformare il Forte in un museo, assicurarne la fruizione e la promozione. Oggi, grazie al federalismo culturale, la Regione Lombardia si è impegnata ad attuare un programma di valorizzazione del Forte per assicurare la tutela e la valorizzazione con interventi di ristrutturazione che permettano l’accesso alla cittadinanza. La Regione intende, inoltre, inserire il Forte in un sistema diffuso di musei, siti storico-artistici e ambientali, itinerari, circuiti turistici e culturali sul tema della Grande Guerra in Lombardia.

In Emilia Romagna, invece, l’Agenzia del Demanio ha firmato l’atto di trasferimento in proprietà dell’ex Casa del Fascio a Imola (BO), una porzione della ex Casa Littoria costruita negli anni ’30. Storico edificio nel centro della città, sarà rifunzionalizzato e diventerà un polo culturale per la promozione di eventi ed esposizioni. I locali saranno interessati da un intervento di restauro conservativo per essere destinati a sala espositiva per le arti creative in genere: fotografia, pittura, scultura, eventi culturali, ma anche eventi artistici particolarmente innovativi e legati al mondo giovanile, come la street-art.

forte
Categorie
Torna su