Wed Mar 05 16:13:01 CET 2025

Convegni e workshop per raccontare i nuovi progetti al mondo del real estate

L’Agenzia del Demanio sarà tra i protagonisti di MIPIM 2025, l’appuntamento internazionale dedicato al real estate e alle città che si svolge ogni anno a Cannes. Dall’11 al 14 marzo, l’ente che gestisce e valorizza 44 mila edifici e aree di proprietà dello Stato per un valore di circa 63 miliardi di euro, avrà l’occasione di rivolgersi a investitori privati di tutto il mondo per promuovere i progetti e le iniziative, anche in partenariato pubblico-privato.

In collaborazione con ICE-ITA, l’Agenzia del Demanio sarà al Palais des Festivals presso l'Italian Pavilion Arena e prenderà parte a due appuntamenti in calendario per presentare le proprie attività e grandi progetti in corso. Durante la Official Italian Conference Property & infrastructures: leveraging Italy’s unique natural beauty and strategic location, il Direttore del Comitato per la Qualità della Progettazione dell’Agenzia, Fabrizio Tucci, interverrà al panel dedicato a The real estate control room and key national players, che si terrà il 12 marzo alle 16.45.

Sempre il 12 marzo, alle 11.30, il Direttore della Struttura per la Progettazione dell’Agenzia del Demanio, Massimiliano Marzo, parteciperà al workshop #urbanregeneration, the future of cities, organizzato da PPAN, per illustrare ai potenziali investitori il progetto di riqualificazione dell’ex Polverificio di Scafati in Campania: un compendio annesso al Parco Archeologico di Pompei di grande valore storico-artistico che si estende su un’area di circa 15 ettari e che per posizione e vocazione architettonica e culturale ha tutti gli elementi per divenire un progetto di sviluppo con potenzialità turistiche, culturali e sociali. Per coinvolgere imprenditori e investitori interessati a operazioni di partenariato nell’area archeologica è pubblicato sul sito www.pompeiisites.org un avviso di consultazione di mercato, che scadrà il prossimo 30 aprile, per raccogliere idee e proposte per un piano di rigenerazione complessivo dell’area.

Per l’Agenzia del Demanio il MIPIM rappresenta una straordinaria occasione per coinvolgere le istituzioni internazionali e i potenziali partner privati: un’opportunità di dialogo e confronto sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato e sulle potenzialità di sviluppo dei grandi compendi italiani.

Leggi il comunicato stampa

MIPIM 2025

Categorie