L’Agenzia partecipa al Forum Milano Palermo Genio Mediterraneo

Mon Feb 24 12:05:00 CET 2025

L’Agenzia del Demanio è intervenuta al “Forum Milano Palermo Genio Mediterraneo” che si è svolto oggi presso il Teatro Massimo del capoluogo siciliano.
Un confronto sull’asse Nord-Sud tra esponenti delle istituzioni, dell'impresa e del mondo accademico per condividere e definire un progetto di sviluppo sostenibile, ambientale e sociale, in grado di rilanciare il Sistema Paese nel contesto europeo e mediterraneo. 
Al centro del dibattito i temi delle infrastrutture a sostegno dello sviluppo economico e della rigenerazione urbana, le nuove filiere industriali tra Nord e Sud, le politiche dell'abitare e le strategie ambientali per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e per una crescita economica più sostenibile.

Il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, ha sottolineato l’importanza del patrimonio immobiliare pubblico come strumento di sviluppo per le città: “Il patrimonio è al servizio dei cittadini e del territorio. Se bene utilizzato può aiutare a risolvere i problemi delle città, non solo per ospitare la pubblica amministrazione, ma anche per dare una risposta alle criticità e può essere riconvertito in luogo di relazioni, con un mix funzionale per far fronte alla dimensione dell’abitare. Nel contesto geopolitico attuale – ha continuato dal Verme - il patrimonio dello Stato richiama l’identità e la storia del cittadino, la grandezza delle città italiane ed europee, lo stratificarsi delle culture che hanno permeato la nostra civiltà e, dunque, può garantire la continuità culturale della nostra società”.  Il Direttore dell’Agenzia del Demanio ha posto l’accento anche sull’importanza del partenariato pubblico privato per attrarre investimenti indispensabili a valorizzare gli immobili pubblici e a rigenerare il patrimonio: “Con gli immobili pubblici possiamo offrire servizi di qualità al cittadino all’interno di edifici sempre più digitalizzati, attrattivi e accoglienti, in grado di coinvolgere i giovani e costruire relazioni”. Infine, dal Verme ha ricordato che l’Agenzia del Demanio sta lavorando con molti comuni italiani, da Milano a Palermo, per avviare strumenti di pianificazione integrata in grado di soddisfare i fabbisogni del territorio, mettendo al centro gli immobili pubblici: “Questo è l’unico futuro possibile per il patrimonio immobiliare pubblico”.

Forum-Milano-Palermo-Genio-Mediterraneo
Categorie
Torna su