Lodi: firmato il Piano Città degli immobili pubblici

Mon Dec 16 09:45:00 CET 2024

Agenzia del Demanio, Comune di Lodi e Prefettura sottoscrivono un accordo per rigenerare il patrimonio immobiliare pubblico della città

Un accordo per valorizzare il patrimonio storico e architettonico di Lodi, città ricca di arte, cultura e natura nel cuore della Lombardia, è stato firmato oggi dall’Agenzia del Demanio, dal Comune e dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Lodi. Si tratta del Piano Città degli immobili pubblici, uno strumento di pianificazione integrata e collaborazione sinergica con il territorio, studiato per rigenerare il patrimonio e destinarlo a nuovi utilizzi con l’intento di rendere gli immobili pubblici moderni e accessibili e offrire ai cittadini servizi più efficienti, in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale e culturale.

Il Piano Città di Lodi mira a riqualificare i grandi compendi del patrimonio immobiliare pubblico della città e a ridurre il consumo di suolo con il recupero dei vuoti urbani a partire dal centro storico. Punta a tutelare l’identità dei beni e il loro valore artistico e culturale, potenziare il sistema della rete ciclabile urbana ed extra urbana, incrementare l’offerta integrata dei servizi turistico-ricettivi per la promozione delle eccellenze del territorio padano e dell’ecoturismo, implementare i servizi legati alla formazione, alla ricerca scientifica, all’innovazione tecnologica e all’housing universitario, in relazione ai fabbisogni dei poli universitari lodigiani.

L’accordo comprende un primo portafoglio immobiliare composto dall’ex caserma Melegnano, l’ex caserma San Leonardo e la caserma dei Carabinieri di proprietà statale, oltre un terreno in Piazza dei caduti di Nassirya di proprietà comunale. Altri immobili di proprietà statale, comunale o di altri enti pubblici potranno essere successivamente integrati per la loro valorizzazione anche attraverso forme di partenariato con i privati.

Lodi
Categorie
Torna su