Napoli, Piazza del Plebiscito: l'Agenzia del Demanio avvia i lavori di riqualificazione
Fri Jan 31 14:30:08 CET 2025
Cinque milioni di euro per il restauro e la nuova illuminazione
È stato inaugurato stamattina il cantiere dell’Agenzia del Demanio per il restauro, la riqualificazione e l’illuminazione di Piazza del Plebiscito a Napoli, luogo riconosciuto Patrimonio dell’Unesco e simbolo della città. L’intervento si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico del capoluogo campano avviato dall’Agenzia, insieme all’amministrazione comunale, per preservarne il valore e la bellezza e, al contempo, promuovere il turismo e la vivibilità della città. Per i lavori sono stati investiti 5 milioni di euro, nell’ambito del Piano Città degli immobili pubblici sottoscritto un mese fa dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme e dal Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
La cantierizzazione dei lavori avverrà in momenti differenti, consentendo la piena fruibilità della piazza. Verrà eseguito per prima il restauro del pronao e successivamente l’intervento di illuminotecnica per valorizzare il colonnato e la Basilica di S. Francesco da Paola e dar luce alla facciata di Palazzo Reale. In parallelo, proseguirà la progettazione architettonica per l’integrale restauro delle botteghe artigiane e l’illuminazione definitiva dell’intera Piazza del Plebiscito, grazie ai lavori realizzati dal Comune sul progetto dell’Agenzia del Demanio.
La tempistica del cantiere è stata condivisa con il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, grazie al quale è stata garantita la piena operatività dei lavori, durante i quali verranno promossi usi temporanei del colonnato per assicurare la continuità della fruizione degli spazi ai cittadini che potranno osservare da vicino l’avanzamento della riqualificazione.
