Palermo: firmata intesa tra Agenzia del Demanio e Prefettura per il restauro del complesso di Santa Ninfa dei Crociferi

Tue Apr 29 12:05:06 CEST 2025

Lo strumento utilizzato sarà una sponsorizzazione tecnica, innovativo modello di partenariato pubblico-privato.

È stata sottoscritta oggi un’intesa istituzionale tra l’Agenzia del Demanio e la Prefettura di Palermo – in rappresentanza del Fondo degli Edifici di Culto (FEC) del Ministero dell’Interno – per il restauro e la valorizzazione del prospetto principale del complesso monumentale della Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi e dell’ex Convento adiacente, situati in via Maqueda, nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi passi dai “Quattro Canti”.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di intervenire in maniera sinergica e coordinata su due beni di grande pregio storico e architettonico, gestiti da enti distinti: la Chiesa che appartiene al FEC ed è amministrata dalla Prefettura per gli aspetti patrimoniali e l’ex Convento, di proprietà statale e in gestione all’Agenzia del Demanio. Grazie all’accordo, sarà possibile superare questa frammentazione amministrativa, avviando un percorso unitario di recupero e valorizzazione.

Per la realizzazione degli interventi è stato scelto lo strumento della sponsorizzazione tecnica, previsto dal Codice dei Contratti Pubblici, un innovativo modello di partenariato pubblico-privato che consente di intervenire sul patrimonio immobiliare pubblico senza ricorrere a risorse statali. Attraverso un avviso pubblico, sarà selezionato uno sponsor tecnico che potrà sostenere i costi del restauro in cambio della possibilità di utilizzare le superfici esterne degli edifici per finalità promozionali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana che coinvolge l’ex Convento dei Crociferi, con l’obiettivo di restituire alla collettività spazi di straordinario valore culturale e identitario.

Complesso Santa Ninfa dei Crociferi