Reinventing Cities: al via la seconda fase del concorso di rigenerazione urbana promosso da C40 che coinvolge anche 4 beni dello Stato

Tue May 20 15:44:37 CEST 2025

L’Agenzia del Demanio invita i partecipanti che sono risultati idonei alla prima fase (manifestazione di interesse) a predisporre le proposte progettuali finali

 

Entra nel vivo il concorso globale di architettura e design urbano Reinventing Cities, il progetto di C40, la rete mondiale di circa cento sindaci impegnati sul contrasto alla crisi climatica, che affronta la necessità di un nuovo modello di progettazione delle città, in linea con i principi di sostenibilità, resilienza e inclusività. Un concorso che ha già visto la partecipazione di quasi 30 città globali e migliaia di esperti del settore.

Dopo il grande successo dell’avvio del concorso per i 4 beni di proprietà dello Stato candidati, che ha coinvolto 35 team multidisciplinari, che hanno inviato le manifestazioni di interesse, l’Agenzia del Demanio ha avviato la seconda fase della gara invitando formalmente i team risultati idonei a presentare entro il 15 settembre 2025 proposte progettuali definitive ed economicamente sostenibili, in linea con le aspettative e gli obiettivi ambientali dell’Agenzia, di C40 e delle città coinvolte. I beni in gestione all’Agenzia coinvolti sono la Ex Caserma Perotti di Bologna, la Ex Casa del Fascio a Roma, il Forte Sant’Andrea e Casa Madonna di Nicopeja a Venezia: si tratta di edifici sottoutilizzati non adibiti a usi istituzionali, ma che si prestano a essere valorizzati attraverso progetti di rigenerazione e trasformazione urbana a zero emissioni e inclusivi, anche in partenariato pubblico-privato.

Al termine della competizione, previsto entro l’anno, per ciascun compendio sarà individuato e proclamato il team vincitore, che darà il via alla successiva realizzazione del progetto.

 

Vai alla pagina dedicata a Reinventing Cities

Casa Madonna Nicopeja a Venezia
Categorie
Torna su