Fri Sep 06 12:07:25 CEST 2024
Lo storico edificio del quartiere Monte Mario sarà la nuova sede del Gruppo Forestale dei Carabinieri.
Ieri il sopralluogo con il Generale Andrea Rispoli per verificare lo stato di avanzamento
6 settembre 2024
Proseguono i lavori di restauro e rifunzionalizzazione del quattrocentesco Casale Strozzi Inferiore a Roma che ospiterà la futura sede del Gruppo Carabinieri Forestale e la Stazione Carabinieri Forestale di "Roma Natura". Come da cronoprogramma, l’intervento dell’Agenzia del Demanio, finanziato con oltre 2 milioni e 300 mila euro, terminerà entro il primo semestre del 2025 e garantirà al Gruppo Forestale un’adeguata sede operativa all’interno della riserva naturale di Monte Mario, moderna e funzionale, rendendo più efficace il presidio sul territorio con evidenti ricadute positive sulla definitiva riqualificazione di un’area urbana di particolare pregio, anche dal punto di vista naturalistico. Ieri il Gen. C.A. Andrea Rispoli, Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri e il Direttore della Direzione Territoriale Roma Capitale dell’Agenzia del Demanio, Dario di Girolamo, hanno effettuato un sopralluogo in cantiere per verificare lo stato di avanzamento degli interventi di consolidamento strutturale e miglioramento del comportamento sismico, effettuati secondo i più attuali standard energetici ed ambientali che accompagneranno l’intero ciclo di vita dell’immobile, dal cantiere alla gestione successiva.
L’esecuzione dell’intervento, supervisionato dalla Soprintendenza speciale archeologia, belle arti e paesaggio di Roma, consentirà anche di recuperare i resti di affreschi realizzati sulla facciata principale e il particolarissimo graffito bicromo con bugne a punta di diamante.