04 June 2025
Interventi di rigenerazione urbana sostenibile al centro del progetto di sviluppo economico, sociale e culturale
Ha preso il via il progetto di valorizzazione e riqualificazione dell’Isola di Pianosa, antica Planasia, una delle isole dell’Arcipelago Toscano, grazie alla sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra istituzioni nazionali e locali che prevede iniziative di rigenerazione urbana, crescita sociale e sviluppo territoriale. L’Accordo è stato firmato dalla Regione Toscana, dal Ministero della Giustizia, dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscana, dal Comune di Campo nell’Elba, dall’Agenzia del Demanio e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno.
Obiettivo principale dell’intesa è quello di sviluppare progetti di valorizzazione e razionalizzazione degli edifici del patrimonio immobiliare pubblico presenti sull’isola e creare nuovi poli di attrazione sociale e culturale in una logica di economia circolare, caratterizzati dall’utilizzo di materiali eco-compatibili e tecnologie innovative integrate, anche per la produzione di energia pulita.
Il progetto risponde agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU e prevede un approccio innovativo per affrontare le sfide ambientali e istituzionali. Le linee di intervento sui beni sono organizzate secondo un “Piano di azione” condiviso. Nelle prossime settimane è previsto l’avvio di un Tavolo Tecnico Operativo per definire un primo portafoglio di beni da valorizzare e le attività ad essi associati.