Tue May 23 16:24:00 CEST 2017
Oggi a Forum PA nel corso del convegno “Geolocalizzare una scelta utile di trasparenza” si è parlato di alcuni degli applicativi già online come Opendemanio, la finestra sul patrimonio immobiliare dello Stato gestito dall’Agenzia del Demanio, Open Cantieri del Ministero del Trasporti e delle Infrastrutture che mappa le opere pubbliche in costruzione, e i due applicativi messi in campo da Italia sicura per conoscere gli interventi di edilizia scolastica e le azioni intraprese per prevenire il dissesto idrogeologico.
Durante il workshop moderato da Francesco Di Costanzo, coordinatore #PaSocial sono intervenuti Roberto Reggi Direttore Agenzia del Demanio, Mario Nobile Direttore Generale Sistemi Informativi e Statistici Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Erasmo D’Angelis Coordinatore Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche, Presidenza Consiglio dei Ministri, Laura Galimberti Coordinatrice Struttura di Missione per il coordinamento e impulso nell’attuazione di interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica, Presidenza Consiglio dei Ministri e Mauro Grassi Direttore Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche, Presidenza Consiglio dei Ministri.
I relatori hanno illustrato i numerosi vantaggi di avere a disposizioni dati aggregati, facili da consultare e integrati. La conoscenza diffusa riesce infatti a creare le basi necessarie per coinvolgere cittadini, associazioni e imprenditori nei diversi processi di policy making, come ha spiegato Roberto Reggi parlando della consultazione pubblica. Reggi ha sottolineato la necessità di sviluppare sempre di più gli strumenti di trasparenza, fondamentali per innescare quei processi di partecipazione che garantiscono la buona riuscita dei progetti che coinvolgono il patrimonio pubblico. Questa è l’esperienza che l’Agenzia ha accumulato riuscendo, attraverso il contributo di cittadini e stakeholders, a orientare al meglio i bandi di gara per affidare a privati immobili dello Stato avviando nuovi percorsi di rigenerazione per ridisegnare le aree urbane secondo le esigenze della collettività. (vf)