Progetti a rete

Valorizzazione economica, sociale e culturale del Patrimonio

L’Agenzia ha pubblicato nuovi bandi di concessione/locazione di valorizzazione e in uso gratuito per il recupero e riuso del patrimonio immobiliare di valore culturale, identitario e di pregio paesaggistico, attraverso le attività legate ai Progetti a Rete, per la loro valorizzazione economica, sociale e culturale, secondo un sistema a rete.

C’è tempo fino a lunedì 27 Novembre 2023, alle ore 12.00, per presentare le offerte.

Gli immobili a gara rientrano nelle reti Cammini e Percorsi; Dimore; Forti e Fortificazioni (New)

 I Progetti a Rete sono iniziative complesse, a carattere nazionale, di recupero e riuso del patrimonio pubblico, non strumentale, di valore culturale, identitario e di pregio paesaggistico. Si tratta di beni dello Stato e di altri Enti, indirizzati a percorsi di valorizzazione economica, sociale e culturale, secondo reti tematiche, coniugando i temi del turismo, della cultura, dell’ambiente e della mobilità dolce. Le iniziative di valorizzazione e sono articolate attorno ad un tema specifico caratterizzante il network, da promuovere attraverso un brand che le renda riconoscibili, intendendo il network come rete di immobili, di territori e di attori.

Forti e Fortificazioni è un’iniziativa avviata dall’Agenzia nel 2023, che si aggiunge alle altre reti tematiche consolidate – Fari torri ed edifici costieri, Cammini e Percorsi; Dimore - per il recupero e riuso del sistema fortilizio italiano per fini sociali, culturali, di turismo sostenibile e mobilità dolce, valorizzando la storia del luogo e del sistema fortificatorio territoriale, contrastando l’abbandono del patrimonio e favorendo la fruizione pubblica del patrimonio storico italiano. Si punta alla valorizzazione di beni di pregio storico-culturale e identitario per fini sociali, culturali, turistici, di tutela ambientale e mobilità, dolce che integrino i principi della sostenibilità e innovazione, declinate in funzione della specificità della rete.

Entro la fine dell’anno, sono previste altre edizioni di bandi di concessione/locazione di valorizzazione e in uso gratuito per un portafoglio di beni attualmente in lavorazione.

 

 

Bandi in corso

Avviso di concessione di valorizzazione del “Forte Catona - ex deposito munizioni” sito nel Comune di Reggio Calabria

Descrizione:Bando di concessione/locazione di valorizzazione – ex art. 3-bis D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, in L. n. 410/2001 – dei beni immobili di proprietà dello Stato “Forte Catona - ex deposito munizioni” situato a Reggio Calabria (RC) Lotto 1 ed “ex caserma guardia di Finanza” a Bova Marina (RC) Lotto 2.

Vai alla gara

Avviso di concessione in uso gratuito dell'Ex Poligono di Tiro a Segno Nazionale sito nel Comune di Piazza Brembana (BG)

Descrizione:Concessione in uso gratuito – ex art. 11 comma 3 D.L. n. 83/2014, convertito, con modificazioni, in L. n. 106/2014 – dell’immobile di proprietà dello Stato denominato “Ex Poligono di Tiro a Segno Nazionale” situato in Comune di Piazza Brembana (BG) in via Mamma Calvi n. 32

Vai alla gara

Avviso di concessione di valorizzazione di n. 2 lotti di beni immobili siti nella Regione Lombardia

Descrizione:Concessione di valorizzazione – ex art. 3-bis D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, in L. n. 410/2001 – dei beni immobili “Fabbricato delle vecchie carceri” e “Ex Casello idraulico del complesso idrovoro della Travata” di proprietà dello Stato, situati rispettivamente nei comuni di Vigevano (PV) e Borgo Virgilio (MN).

Vai alla gara

Aggiudicazioni in corso

Concessione di valorizzazione – “Ex poligono di tiro a segno nazionale” e del’ “Ex deposito militare” di proprietà dello Stato, situati rispettivamente nei comuni di Piazza Brembana (BG) e Pizzighettone (CR)

Descrizione:Bando di concessione di valorizzazione ai sensi dell’art. 3-bis D.L. n. 351/2001, conv. in L. n. 410/2001 – “Ex poligono di tiro a segno nazionale” e del’ “Ex deposito militare” di proprietà dello Stato, situati rispettivamente nei comuni di Piazza Brembana (BG) e Pizzighettone (CR)

Vai alla gara

Avviso di concessione di valorizzazione di Torre di Calafuria e Villa Carducci Pandolfini in Toscana

Descrizione:Bando di concessione di valorizzazione ai sensi dell’art. 3-bis D.L. n. 351/2001, conv. in L. n. 410/2001 – dei beni immobili denominati “Torre di Calafuria” e “Villa Carducci Pandolfini”, di proprietà dello Stato, situati in Toscana

Vai alla gara

Concessione di valorizzazione ai sensi dell’art. 3-bis D.L. n. 351/2001, conv. in L. n. 410/2001 – Ex casa cantoniera Il Colle a Terracina (LT)

Descrizione:Concessione di valorizzazione ai sensi dell’art. 3-bis D.L. n. 351/2001, conv. in L. n. 410/2001 – Ex casa cantoniera Il Colle a Terracina (LT)

Vai alla gara

Concessione di valorizzazione ai sensi dell’art. 3-bis D.L. n. 351/2001, conv. in L. n. 410/2001 – del bene immobile denominato Faro di Capo Comino ed alloggi di servizio (NUD0019) di proprietà dello Stato situato a Siniscola (NU)

Descrizione:Bando di concessione di valorizzazione ai sensi dell’art. 3-bis D.L. n. 351/2001, conv. in L. n. 410/2001 – del bene immobile denominato Faro di Capo Comino ed alloggi di servizio (NUD0019) di proprietà dello Stato situato a Siniscola (NU)

Vai alla gara

Concessione in uso gratuito – ex art. 11 comma 3 D.L. n. 83/2014, convertito, con modificazioni, in L. n. 106/2014 – dell’immobile di proprietà dello Stato denominato “Teatro sociale di Amelia”, situato nel Comune di Amelia (TR)

Descrizione:Bando di concessione in uso gratuito – ex art. 11 comma 3 D.L. n. 83/2014, convertito, con modificazioni, in L. n. 106/2014 – dell’immobile di proprietà dello Stato denominato “Teatro sociale di Amelia”, situato nel Comune di Amelia (TR)

Vai alla gara

Concessione di valorizzazione ai sensi dell’art. 3-bis D.L. n. 351/2001, conv. in L. n. 410/2001 – Ex Caserma De Amicis a Sulmona (AQ)

Descrizione:Concessione di valorizzazione ai sensi dell’art. 3-bis D.L. n. 351/2001, conv. in L. n. 410/2001 – Ex Caserma De Amicis a Sulmona (AQ)

Vai alla gara