Agenzia del Demanio e GSE firmano intesa per promuovere la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile del patrimonio pubblico

Wed Jul 23 14:22:43 CEST 2025

Sottoscritto accordo per la riqualificazione energetica, l’utilizzo delle fonti rinnovabili e l’autoconsumo negli immobili dello Stato.

Riqualificare in chiave green gli edifici dello Stato, ridurre i consumi energetici e promuovere l’uso delle fonti rinnovabili: sono questi gli obiettivi al centro del Protocollo d’Intesa siglato oggi tra l’Agenzia del Demanio e il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A.

L’accordo prevede un impegno congiunto per favorire la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile degli immobili dello Stato, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione e delle politiche nazionali delineate dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il protocollo prevede interventi mirati per trasformare gli immobili dello Stato in smart building, incentivare l’autoconsumo energetico e valorizzare il patrimonio pubblico attraverso progetti innovativi anche in partenariato pubblico-privato.

L’intesa rappresenta un passo concreto verso un modello di gestione del patrimonio immobiliare dello Stato più efficiente, sostenibile e resiliente attraverso l’uso di fonti energetiche rinnovabili e il ricorso allo scambio di energia autoprodotta” – dichiara il Direttore dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme“Grazie alla condivisione di competenze, strumenti e dati miglioreremo le prestazioni dell’immobile in un’ottica green, di aumento del benessere e contrasto alle crisi climatiche. L’obiettivo è avere immobili pubblici moderni, innovativi e inclusivi, moltiplicatori degli impatti rigenerativi sui territori”.

Firma accordo AdD GSE 23 luglio 2025
Categorie
  • Rigenerazione e Riuso

Per saperne di più

Torna su