Toscana, sono 117 i partecipanti alla consultazione pubblica per il futuro dell’area Colombera ad Aulla (MS)
Fri Apr 20 16:24:21 CEST 2018
Nuove funzioni, culturali e ricreative, ma anche attività industriali o servizi per la pubblica amministrazione: sono diversi gli scenari di valorizzazione per l’area della Colombera ad Aulla (MS) emersi attraverso la consultazione pubblica promossa dall'Agenzia del Demanio e dal Comune di Aulla. Un’iniziativa di dialogo e ascolto con il territorio, conclusa lo scorso 16 aprile, che in 5 mesi ha raccolto idee e contributi di 117 partecipanti tra cittadini, associazioni e imprese, tutti interessati alla riqualificazione di questo complesso immobiliare di 162.000 metri quadri, per anni utilizzato come ambiente di stoccaggio dei rifiuti. Il percorso di rigenerazione della struttura, iniziato con importanti lavori di bonifica e messa in sicurezza,proseguirà anche grazie alle proposte di riuso e alle indicazioni della comunità: strumenti preziosi per le istituzioni coinvolte, che potranno indirizzare al meglio l’inserimento sul mercato della struttura trasformando un luogo abbandonato in un’opportunità di sviluppo. (vf)
