Thu Oct 30 14:39:51 CET 2025
L’Agenzia del Demanio ha affidato in concessione l’ex struttura militare all’Ente del Terzo Settore “Corte dell’accoglienza”, che realizzerà un progetto di rigenerazione ad alto impatto sociale e culturale, trasformando il bene in un Polo della solidarietà e del volontariato per il territorio
A Novi Ligure prende forma un nuovo intervento di rigenerazione urbana e sociale, promosso dall’Agenzia del Demanio nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, con particolare attenzione ai beni di rilevanza culturale, identitaria e paesaggistica. L’immobile denominato “Ex casermetta deposito”, sito in Corso Italia, è stato affidato in concessione all’Ente del Terzo Settore “Corte dell’accoglienza”, che realizzerà un progetto di riqualificazione architettonica e funzionale, destinando la struttura alla creazione di un Polo della solidarietà e del volontariato per il territorio di Novi Ligure, dove convergeranno altre organizzazioni del terzo settore al servizio delle fasce più disagiate della popolazione, come Caritas, Dame di San Vincenzo, Banco Alimentare, Centro di aiuto alla Vita, Centro di Ascolto. All’interno della struttura, che comprende la palazzina angolare e la corte interna, verranno realizzati anche un bar, un emporio per i più bisognosi, aule didattiche, una mensa, un centro di ascolto e un presidio medico.
I progetti di valorizzazione e di risanamento strutturale promossi dall’Agenzia del Demanio si sviluppano all’interno di un programma nazionale che mira al recupero e al riuso del patrimonio pubblico non strumentale, attraverso percorsi tematici che integrano sociale, cultura, turismo, ambiente e mobilità dolce.
La “Corte dell’accoglienza” si propone come centro operativo per il volontariato e l’assistenza, attivando reti di supporto e inclusione sociale. Il progetto promuove la complementarità dell’associazionismo, favorendo la collaborazione tra cittadini e realtà locali.
La porzione dell’immobile non direttamente interessata dagli interventi sarà destinata a magazzino, con prospettive di futura riconversione a scopi sociali. Il piano di investimento, pari a 75.000 €, sarà realizzato in quattro anni.
Con questa operazione, l’Agenzia del Demanio conferma il proprio ruolo strategico nella valorizzazione del patrimonio pubblico, promuovendo iniziative capaci di generare impatto sociale, culturale e urbano.
Per ulteriori informazioni sui bandi in corso pubblicati dall’Agenzia , in scadenza il prossimo 11 dicembre, è possibile consultare il seguente link: https://www.agenziademanio.it/it/in-evidenza/valorepaeseitaliabandi/