Usi Temporanei: a Bari incontro dedicato al futuro della ex Caserma Magrone e dell’Ospedale Bonomo

Thu Sep 11 12:34:54 CEST 2025

Il bando, che scade il prossimo 29 settembre, è stato presentato a investitori e associazioni cittadine.

Porzioni dell’ex Caserma Magrone e dell’ex Ospedale Militare Bonomo, due immobili storici oggi in disuso nel cuore di Bari, si preparano a una nuova vita. L’Agenzia del Demanio e il Comune di Bari hanno presentato oggi nel foyer del Teatro Petruzzelli il bando per l’uso temporaneo degli spazi, rivolto a operatori economici, associazioni e soggetti del Terzo Settore. L’obiettivo è restituire questi luoghi alla comunità con progetti a forte impatto sociale e culturale, in attesa della loro rifunzionalizzazione definitiva. Il bando, consultabile nelle sezioni Gare e Aste e In evidenza, è stato lanciato lo scorso 30 giugno e resterà aperto fino al 29 settembre alle ore 12:00.

L’incontro è stato aperto dal sindaco Vito Leccese e dal Direttore regionale Puglia e Basilicata dell’Agenzia del Demanio Antonio Ottavio Ficchì, e ha visto la partecipazione di stakeholder, investitori e rappresentanti della società civile. Al centro del confronto, il modello degli "usi temporanei", strumento innovativo di partenariato pubblico-privato che consente la concessione a breve termine di spazi pubblici inutilizzati per iniziative che generino valore per il territorio. Durante la mattinata si è tenuta anche una tavola rotonda dedicata alla “Città partecipata e vissuta” a cui hanno partecipato Giovanna Iacovone, Vicesindaco e Assessora alla Rigenerazione Urbana e Sociale del Comune di Bari, Loredana Ficarelli, docente del Politecnico di Bari, e Luigi Di Cristo, responsabile valorizzazioni dell’Agenzia del Demanio.

L’iniziativa del bando di usi temporanei rientra nel Piano Città degli Immobili Pubblici di Bari un nuovo modello di gestione del patrimonio immobiliare pubblico avviato dall’Agenzia del Demanio che punta a un approccio integrato alla rigenerazione urbana, valorizzando le dimensioni sociali e culturali dei luoghi. Nel triennio 2025-2027, l’Agenzia prevede di mettere a disposizione del mercato almeno 30 immobili all’anno in tutta Italia per progetti di riuso temporaneo, con particolare attenzione alle realtà del Terzo Settore e alle iniziative di impatto collettivo.

Leggi il comunicato stampa

 

Evento Bari 11.09.2025
Categorie
  • Progetti di valorizzazione
  • Puglia
Torna su