Piano Città Rimini

Rimini: il contesto

Obiettivo strategico dell’Accordo è quello di avviare una collaborazione istituzionale tra le Parti per l’individuazione, la definizione e l’attuazione congiunta della destinazione ottimale degli immobili pubblici, appartenenti anche al demanio pubblico dello Stato di interesse culturale, parzialmente utilizzati, in disuso o il cui utilizzo attuale non ne valorizza appieno il potenziale in un’ottica di massima sinergia ed efficienza nella finalizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, adottando soluzioni innovative e avendo cura di valutare congiuntamente lo sviluppo di iniziative di partenariato pubblico privato, con particolare riferimento a quello turistico, culturale e sociale.
Tali iniziative dovranno essere attrattive anche delle forze economiche ed industriali del territorio, nell’ambito di un piano complessivo che metta a sistema immobili pubblici disponibili e fabbisogni da soddisfare, tenuto conto della sostenibilità delle iniziative, sul versante degli impatti sociali, ambientali e di rigenerazione complessiva delle diverse aree interessate di Rimini, che consenta l’apertura degli immobili pubblici alla cittadinanza individuando le forme di valorizzazione più idonee alla fruizione dei siti di interesse culturale.

Gli Immobili

Aggiornamento