Notizie
Agenzia Demanio News
Testata registrata presso il Tribunale di Roma n°89 del 14/05/2015 – Direttore Responsabile Claudia Caputi
- Notizia (50)
- Rigenerazione e Riuso (165)
- Abruzzo (10)
- Archivi di Stato (3)
- Calabria (13)
- Campania (19)
- Interventi edilizi e Cantieri (1)
- Comunicato Stampa (14)
- Emilia Romagna (17)
- Eventi e Convegni (63)
- Federalismo culturale (15)
- Federalismo Demaniale (7)
- Friuli Venezia Giulia (9)
- Bim (2)
- Bandi (5)
- Lazio (26)
- Liguria (9)
- Lombardia (12)
- Marche (15)
- Molise (1)
- Neutralità climatica (3)
- Servizi Tecnici e Lavori (3)
- Parchi della Giustizia (13)
- Parco della giustizia di Bari (7)
- Piani città (1)
- Piano Città Ancona (1)
- Piano Città Ascoli Piceno (1)
- Piano Città Bari (1)
- Piano Città Belluno (1)
- Piano Città Benevento (1)
Trovati:359
Concessioni, in corso bandi pubblici in Calabria e Lombardia
Ancora due mesi alla scadenza. E’ possibile consultare online le informazioni utili
Progetto ITALIAE: riqualificazione e rigenerazione del Patrimonio Immobiliare pubblico nei territori fragili
A Bologna la seconda conferenza territoriale dell’Atelier di sperimentazione VPI
Giubileo 2025: bando per l’area eventi a Tor Vergata
La costruzione della grande arena, destinata a ospitare fino a 8mila persone, sarà completata entro la fine del 2024
Napoli: scadono il 28 settembre i bandi per l'uso temporaneo di spazi nel Complesso della S.S. Trinità delle Monache e nell’ex Caserma Garibaldi
La destinazione temporanea anticipa il processo di riqualificazione dei beni. I bandi sono stati pubblicati il 17 luglio.
Federalismo culturale in Veneto: trasferita al Comune di Concordia Sagittaria la storica Villa Soranzo
Il progetto di valorizzazione prevede spazi espositivi, sale conferenze, laboratori e aule didattiche
Affidato servizio di progettazione per adeguamento sismico della Questura di Cosenza
Nell’ambito dell’accordo con il Dipartimento Casa Italia è stato sottoscritto il contratto per un intervento di prevenzione e riduzione del rischio sismico di un edificio strategico di proprietà dello Stato
Sisma 2016: la rinascita del Borgo di Camerino
L'intesa per la creazione del primo Polo di eccellenza per il restauro delle opere d’arte danneggiate dal sisma nella Regione Marche
Parco della Giustizia di Bari: approvato il PFTE
Adottato il provvedimento che conclude la Conferenza dei Servizi istruttoria e approva il progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento
Napoli: la valorizzazione di Piazza del Plebiscito e dei suoi spazi ipogei
Sottoscritta intesa per il restauro del complesso monumentale simbolo della città
Udine: presentato il progetto di riqualificazione della Ex Caserma Cavarzerani
L’ex struttura militare sarà riconvertita per ospitare un centro polifunzionale per la Polizia di Stato, un polo archivistico per la PA, uffici pubblici innovativi e un ampio parco a disposizione della collettività. Previsti importanti risparmi per lo Stato sugli affitti passivi.
Palazzo Lanza di Trabia in Calabria torna all’antico splendore
Recupero e valorizzazione dell’edificio dello Stato affidato in concessione per 20 anni a una srl cosentina
Immobili pubblici: una permuta tra Agenzia del Demanio e Comune di Cecina per valorizzare il patrimonio e abbattere i costi
Previsti risparmi per 85mila euro annui di fitti passivi
Federalismo culturale: l’ex Stazione Stefer di Palestrina diventerà un centro culturale polifunzionale
La riqualificazione sarà possibile grazie ai fondi del PNRR
Bolzano: prosegue il programma di permuta di immobili ex militari tra Stato e Provincia Autonoma
Ex caserme in disuso e aree militari pronte a rinascere con progetti di rigenerazione urbana a beneficio del territorio e della collettività
Esito del concorso di progettazione per la STA.VE.CO. di Bologna
Pubblicata la graduatoria provvisoria. Al primo posto il raggruppamento IPOSTUDIO ARCHITETTI SRL.
Concessione gratuita all’INGV del Museo delle Geoscienze di Rocca di Papa
Grazie all’accordo sarà ampliata anche l'offerta formativa rivolta a studenti e famiglie