Officina per la rigenerazione dell'Immobile Pubblico

Alessandro La Rocca a.i. - Responsabile
L’Officina per la rigenerazione dell’immobile pubblico nasce per la creazione di un ecosistema per l’innovazione di processi, prodotti e funzioni relativi all’immobile pubblico.
Disegna e coordina una rete di open innovation con attori nazionali e internazionali - istituzioni pubbliche e private, università, network ed hub per l’innovazione - per la ricerca e lo sviluppo di iniziative che connettano il bene pubblico, la città e il cittadino. In coerenza con i principi e gli obiettivi strategici definiti dal Direttore dell’Agenzia, Direzione Servizi al Patrimonio, Direzione Trasformazione Digitale e Struttura per la Progettazione individua soluzioni per la realizzazione di opere di qualità attraverso una progettazione smart e di alto profilo tecnico, la gestione digitale dei processi manutentivi e la circolarità del ciclo di vita dell’immobile rigenerato, favorendo il riuso e restauro innovativo del bene qualora vincolato, la resilienza – mitigazione ed adattamento - dei rischi sismici e del cambiamento climatico e la rigenerazione dei territori;
In stretto raccordo con l’Area innovazione e sviluppo, coordinamento e sviluppo delle relazioni, a livello nazionale e internazionale, per la promozione dei progetti della Struttura con un alto contenuto scientifico/innovativo e per la diffusione di “buone pratiche” come riferimento per la Pubblica amministrazione.